|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA LEY DEL DESEO La legge del desiderio, Spagna 1987
Un famoso regista gay (Poncela), legato da un rapporto quasi osmotico con la sorella Tina (Maura) e infelicemente innamorato di Juan (Molina), ha una breve ma intensa relazione con un possessivo Andaluso (Banderas), impossibile oggetto del desiderio di Tina e talmente geloso da uccidere Juan. Abbandonate le provocazioni dei film precedenti, Almodóvar costruisce un melodramma sul desiderio e la passione che però tradisce le regole del genere: romantico e tenero malgrado la scabrosità del tema, sfiora in più di una scena lo humour nero scivolando verso toni corrosivi e grotteschi (come le convulsioni erotiche della scena iniziale). Grande Carmen Maura, che nella parte dell'attrice Tina si esibisce in una singolare versione del monologo La voce umana di Jean Cocteau. Nella colonna sonora, tra Sciostakovic e Stravinskij, anche Guarda che luna di Fred Buscagliene. Nel ruolo dell'avvocato, Agustín Almodóvar, produttore e fratello del regista. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||