CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA | |||||||
|
|||||||
Luis Buñuel
parte prima 1929 - 1955 Bellinzona - Lugano - Locarno - Mendrisio |
|||||||
Adesso che mi avvicino allultimo respiro, immagino spesso unultima burla. Faccio convocare alcuni vecchi amici, atei convinti come me. Sono tristi, intorno al mio letto. A questo punto entra un prete, che ho mandato a chiamare. Con grande scandalo degli amici, mi confesso, chiedo lassoluzione di tutti i peccati e ricevo lestrema unzione. Dopo di che, mi giro su un fianco e muoio.
Ma si trova ancora la forza di scherzare, in quel momento ? Un rimpianto : non poter più sapere cosa succederà. Abbandonare il mondo in pieno movimento, come un feuilleton lasciato a metà. Credo che una volta questa curiosità del dopo morte non esistesse, o esistesse di meno, in un mondo quasi immobile. Una confessione : malgrado il mio odio per linformazione mi piacerebbe risorgere dai morti ogni dieci anni, andare fino a unedicola e comperare qualche giornale. Non chiederei di più. Con il mio bravo giornale in mano, pallido e smunto, rasente i muri, tornerei al cimitero e leggerei tutti i disastri del mondo prima di riaddormentarmi soddisfatto al riparo rassicurante della tomba. Luis Buñuel, Dei miei sospiri estremi, Milano, Rizzoli, 1983 |
![]() |
||||||