CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA
home
IL 2000 VISTO DA...Alain Berliner
LE MUR
In Belgio, da sempre il Nord e il Sud sono in conflitto. 30 dicembre 1999.
Albert, 35 anni, gestisce un baracchino che vende patate fritte nel confine tra le due comunità. Quando consegna le patatine ai suoi clienti è dalla parte delle Fiandre, ma quando getta le patate nell'olio bollente, Albert si trova sul lato francofono di Bruxelles.
In ogni pacchetto di patatine Albert mette anche una specie di biscottino che dentro un messaggio porta fortuna.
Alla vigilia del terzo millennio un sacco di gente fa la fila alla sua cassa per avere una previsione di quello che accadrà il giorno dopo.
Ma il mattino del 31 dicembre nell'avvicinarsi al suo negozietto Albert rimane scioccato da una visione che mai avrebbe immaginato: il suo negozio, situato precisamente sul confine linguistico, era stato tagliato in due durante la notte da un enorme muro che ora segna il confine tra i fiamminghi e i francofoni...
- regia - Alain Berliner
- sceneggiatura - Alain Berliner
- fotografia - Yves Cape
- montaggio - Sandrine Deegen
- musica - Alain Debaisieux
- suono - Olivier Hespel
- cooproduzione - La Sept ARTE (Unité de Programmes Fictions Pierre Chevalier), Haut et Court (Carole Scotta, Caroline Benjo, Simon Arnal). WFE. In associazione con il Centre National de la Cinématographie e PROCIREP.
- interpreti - Daniel Hanssens (Albert), Pascale Ba (Wendy), Mil Seghers (Marcel), Michaël Pas (Stijn), Peter Michel (Ivo), Damien Gillard (Didier), Peter Rouffaer (Fred), Harry Cleven (Gréviste), Dett Peyskens (Nicole), Laurence Bibot (il giornalista), Daniel van Avermaet (il commerciante), Emile Ringoot (il soldato), Daniel van de Voorde (marito fiammingo), François Lahaye (marito francofono), Julian Cope (Mel), Kim Collard (lHiro), con la partecipazione di Michèle Laroque.
- 1998 - 67 minuti.
ELENCO