|
||||||||||||||||||||||||
L'OCCHIO DELLE DONNEMaría Luisa Bemberg2 MARZO 2004 - 8 APRILE 2004 |
||||||||||||||||||||||||
Momentos Argentina 1981 |
||||||||||||||||||||||||
Regia: María Luisa Bemberg Sceneggiatura: María Luisa Bemberg e Marcelo Pichón Riviere Fotografia: Miguel Rodríguez Montaggio: Miguel Pérez Musica: Luis María Serra Scenografia: Margarita Jusid Interpreti: Graciela Dufau, Miguel Ángel Solá, Héctor Bidonde, Cuny Vera, Mario Luciani, Ángela Ragno, Silvia Folgar, Noelia Arditti, Florencia Arditti, Alejandro Vanelli Produzione: María Luisa Bemberg 35 mm, colore, v.o. st. f / ingl., 97` |
||||||||||||||||||||||||
Lucía, una donna di mezza età, ha una relazione adultera con un uomo molto più giovane di lei. La regista descrive la figura di una donna che sovverte i ruoli prestabiliti dalla società del suo tempo (il contratto matrimoniale, il rituale degli amanti). La ricerca del piacere e della libertà individuali appaiono in questo film come possibili, i rischi sono relativizzati. Il finale aperto suppone linizio di nuovi conflitti senza peccato: linfedeltà non è giudicata colpevolizzante. La peculiarità di questo film e in generale di tutte le opere della Bemberg è di non connotare negativamente i suoi personaggi femminili. |
||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||