François Truffaut
L'uomo che amava il cinema, i libri, le donne...
CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA
aprile - giugno 2005
L'histoire d'Adèle H.
1975

Sceneggiatura: François Truffaut, Jean Gruault, Su zanne Schiffman, dal libro di Frances Vernor Guille Le journal d'Adèle Hugo; fotografia: Nestor Almendros; montaggio: Yann Dedet; musica: Maurice Jaubert (diretta da Patrice Mestral); interpreti: Isabelle Adjani, Bruce Robinson, Sylvia Marriot, Reubin Dorey, Joseph Blatchley…; produzione: Les Films du Carrosse / Les Productions Artistes Associés.
35mm, colore, v.o. st. t., 110'

La storia di Adèle Hugo (Adjani), secondogenita dello scrittore, che a metà dell'Ottocento si innamora, senza esserne ricambiata, di un ufficiale inglese (Robinson): cercherà in tutti i modi di stargli vicino fino a quando - persa ogni speranza - impazzirà.

L'idea era quella di fare un film sull'amore che coinvolgesse una sola persona. La seconda idea era quella di fare un film con la massima violenza interiore ed emotiva… Isabelle [Adjani] è straordinaria… ogni sera ho l'impressione che il film ne sia arricchito… Anche a lei, come a Jean-Pierre Léaud, non piace provare, e accetta di calarsi nella parte solo al momento di girare; allora si dà con tale generosità che non si può non esserne commossi, riconoscenti, ammirati.