Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH-6500 Bellinzona
Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH-6500 Bellinzona
6 SETTEMBRE -
22 OTTOBRE 2013
CINEBABEL
AFRICA FRANCOFONA
LA PIROGUE
Moussa Touré, Senegal/Francia/Germania 2012
Da un villaggio di pescatori all’estrema periferia di Dakar partono molte piroghe per un viaggio spesso letale verso le Canarie, in territorio spagnolo. Baye Laye, capitano di una piroga da pesca, conosce il mare. Non vorrebbe partire, ma non ha altra scelta. Dovrà condurre in Spagna 30 uomini. Molti di loro non si capiscono, qualcuno non ha mai visto il mare e nessuno sa che cosa lo aspetta.
Moussa Touré è nato a Dakar nel 1958. Cineasta, sceneggiatore e produttore. Realizza il suo primo cortometraggio nel 1987 e il suo primo lungometraggio, Toubab Bi, nel 1991. È anche autore di diversi documentari, premiati in vari festival. Nel 1997 realizza la fiction TGV, che si rivela un vero successo popolare in Africa e ottiene il Premio del pubblico al 9. Festival del cinema africano di Milano. Nel 2002 fonda il Festival “Moussa invite” a Rufisque, Senegal, dedicato ai documentari africani realizzati da Africani. Nel 2011 il FESPACO di Ouagadougou gli assegna la presidenza della giuria dei film documentari. La pirogue è stato presentato a “Un certain regard”, Cannes 2012 e nella sezione “Open Doors” del Festival di Locarno 2012. Ha vinto l’Étalon de bronze al FESPACO di Ouagadougou 2013.
Sceneggiatura: David Bouchet, Éric Névé, dal romanzo di Abasse Ndione;
fotografia: Thomas Letellier; montaggio: Josie Miljevic; suono: Antoine Baudouin, Martin
Boissau, Agnès Ravez;
interpreti: Souleymane Seya Ndiaye, Laïti Fall, Malamine
Dramé “Yalenguen”, Balla Diarra, Salif “Jean” Diallo, Babacar Oualy, Moctar Diop
“Tino”;
produzione: Adrien Maigne, Éric Névé, Oumar Sy per Appaloosa Films/Arte France/Astou Films/Les Chauvet-Souris/Royal Poony Film/ LCS/Studio 37.
DCP/dvd, colore, v.o. senegalese/francese, st. f, 87’
(dal Catalogo del Festival del film Locarno 2012)
In collaborazione con:
•
B
abel – 8. Festival di letteratura e traduzione
Bellinzona 12-15 settembre 2013
• Open Doors, Festival del film Locarno
Per l’ottenimento delle copie e dei diritti si ringraziano:
•MOA Distribution, Lausanne
•Trigon-film, Ennetbaden
•Maison de cinéma, Paris
•Wide Management, Paris
•Cinédoc, Paris
•FiGa Films, Los Angeles
•Open Doors, Locarno