2 aprile - 4 maggio 2025 |
![]() |
Svizzera, Perù, Spagna 2024 regia: Klaudia Reynicke; con Luana Vega, Susi Sanchez, Gonzalo Molina, Abril Gjurinovic, Jimena Lindo… v.o. spagnolo; st. italiano, colore, 103’ Miglior film nella sezione Generation Kplus a Berlino e Premio del pubblico al Locarno Film Festival. 3 nomination per il Premio del cinema svizzero 2025: miglior film, miglior sceneggiatura, miglior suono (Carlos Ibañez Diaz, Riccardo Studer). 1992: mentre il Perù sprofonda nel caos, Lucia e Aurora si preparano ad emigrare negli Stati Uniti con la loro madre, in cerca di una vita migliore. Ma hanno bisogno che il padre, praticamente scomparso dalla loro vita, firmi i documenti necessari. Ora, quando si rifà vivo, si affeziona alle due figlie, le sue «regine», ed esita a concedere il suo accordo… Klaudia Reynicke, cresciuta tra il Perù, gli Stati Uniti e la Svizzera (dove ora risiede, a Lugano), dopo aver realizzato alcuni documentari, nel 2016 firma il suo primo lungometraggio di finzione (Il nido), poi nel 2019 Love me Tender, entrambi presentati al Locarno Film Festival. Scheda sul film liberamente tratta da swissfilms.ch e dal programma delle Giornate di Soletta 2025. |
|
|
Circolo del Cinema Bellinzona c/o Michele Dell'Ambrogio Via San Gottardo 105A CH-6517 ARBEDO IBAN: CH84 0900 0000 6500 2764 4 |
Responsabile artistico: Michele Dell'Ambrogio e-mail: info@cicibi.ch webmaster: nicola@adhoc.ch Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025 Informazione sul Regolamento per la Protezione dei Dati (GDPR). |