Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH6500 Bellinzona
Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH6500 Bellinzona
NUOVO CINEMA TURCO 1999 - 2009
Aprile - Giugno 2010
Ceylan Ustaoglu Akin Karabey Teoman Özge
UZAK
Nuri Bilge Ceylan
Sceneggiatura: Nuri Bilge Ceylan; fotografia: Nuri Bilge Ceylan; montaggio: Nuri Bilge Ceylan, Ayhan Ergürsel; musica: Sinfonia Concertante per violino e viola K 364 in Mi bemolle maggiore di W.A. Mozart; scenografia: Ebru Yapici; interpreti: Mehmet Emin Toprak, Muzaffer Özdemir, Zuhal Gencer Erkaya, Nazan Kirilmis, Feridun Koc, Fatma Ceylan, Ebru Ceylan, Ebru Yapici; produzione: Nuri Bilge Ceylan per Nbc Ajans, Turchia 2003.
35mm, colore, v.o. turca st f/t, 109’
Istanbul: il fotografo Mahmur (Özdemir) si ritrova in casa il cugino Yusuf (Toprak), appena arrivato dalla provincia in cerca di lavoro. Irritato dall’intrusione, farà di tutto per allontanarlo: salvo poi, forse, pentirsi.
Ceylan (anche sceneggiatore e direttore della fotografia) studia due caratteri in una città innevata: da una parte un intellettuale divorziato che ha ridimensionato le ambizioni, sogna Tarkovskij ma vede cassette porno; dall’altra un ingenuo, frustrato dal gelo degli uomini e della società. Pochi dialoghi, inquadrature lunghe: c’è chi ha chiamato in causa Antonioni e Samuel Beckett, per la piega tragicomica che prende la convivenza forzata. Ma si può evocare anche Cechov: per il calore umano che affiora sotto gli equivoci, il gusto del dettaglio rivelatore, la capacità di toccare temi profondi e universali. In ogni caso, un gran bel film, che richiede pazienza e la ripaga. Gran premio della giuria a Cannes e Palma d’oro ai due protagonisti (postuma perToprak, morto dopo le riprese). “Uzak” significa “lontano”.
Nuri Bilge Ceylan. Vedi scheda di Clouds of May.
Schede
CROSSING THE BRIDGE: THE SOUND OF ISTANBUL
Quando non indicato altrimenti, le schede sui film sono tratte da Il Mereghetti. Dizionario dei film 2008, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007.
Per l’ottenimento delle copie e dei diritti si ringraziano:
-Filmcoopi, Zürich
-trigon-film, Ennetbaden
-Cineworx, Basel
-Wide Management, Paris
-Huseyin Karabey, Istanbul